Video sorveglianza
Siniscalchi
20.000 metri quadrati
12.000 di area vendita
12.000 di area parcheggio
Informativa Privacy Videosorveglianza
Gentile Cliente,
la Siniscalchi Centro s.r.l., p. iva 02383290653 sede Via Roberto Wenner, 16 – 84131 Salerno (Sa), nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali (di seguito “Titolare”, rende la presente informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito anche GDPR), del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali d.d. 08 aprile 2010 n. 1712680 e s.m.i. e della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
Premesso che:
Il Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali d.d. 08 aprile 2010 n. 1712680 (di seguito Provvedimento d.d. 08 aprile 2010) e s.m.i. stabilisce che “La raccolta, la registrazione, la conservazione e, in generale, l’utilizzo di immagini configura un trattamento di dati personali (art. 4, comma 1, lett. b), del Codice). È considerato dato personale, infatti, qualunque informazione relativa a persona fisica identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione”.
Il Titolare ha installato un impianto di videosorveglianza operante in conformità al Regolamento UE 2016/679, al Provvedimento d.d. 08 aprile 2010 e alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
L’impianto di videosorveglianza è costituito da telecamere fisse, speed dome (è disattivato il sistema di inseguimento e brandeggio). Le telecamere inquadrano e registrano le seguenti aree:
¥ Varchi d’accesso, parcheggi aziendali, aree coperte con accesso al pubblico.
Ciò premesso, la Siniscalchi Centro s.r.l., nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, Le rende le seguenti informazioni:
1. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati
1.1. I dati personali sono trattati dal Titolare per lo svolgimento di attività di sorveglianza, a scopo di sicurezza e per prevenire e perseguire atti illeciti a carico del patrimonio aziendale, dei dipendenti, dei lavoratori e dei clienti che accedono alle aree di Siniscalchi Centro s.r.l., nei limiti stabiliti dalla Legge e dai Regolamenti, con particolare riferimento al Provvedimento d.d. 08 aprile 2010.
2. Base giuridica del trattamento
2.1. La base giuridica per lo svolgimento dell’attività di sorveglianza è il legittimo interesse del Titolare alla prevenzione e persecuzione di reati e illeciti a danno di tutti i soggetti che accedono alle aree di Siniscalchi Centro s.r.l..
3. Modalità di trattamento dei dati
3.1. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti elettronici, in modalità manuale ed anche automatizzata, con logiche strettamente correlate alle finalità di cui al punto 1. della presente informativa e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. La conservazione delle registrazioni effettuate avverrà a termini di legge.
3.2. Il trattamento dei dati avviene nel pieno rispetto dei principi di liceità, necessità, proporzionalità, finalità, conformemente ai Provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali, nonché di adeguatezza, trasparenza, pertinenza, correttezza, trasparenza, minimizzazione dei dati, esattezza (con aggiornamento dei dati ove necessario), limitazione della conservazione, integrità e riservatezza nonché responsabilizzazione, ai sensi degli artt. 5 e s.s. del regolamento UE 679/2016 nonché nel pieno rispetto dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori (Legge 300/70).
4. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
4.1. L’accesso ai dati sarà riservato esclusivamente al personale, dipendente del Titolare del trattamento, da quest’ultimo incaricato, istruito e autorizzato, pertanto non sono previsti ambiti di comunicazione o diffusione delle informazioni, salvo il caso di reato accertato o presunto. In tale condizione, i dati potranno essere comunicati alle autorità giudiziarie e di polizia per le attività previste dalla Legge.
4.2. I soggetti addetti alla manutenzione degli hardware e software che gestiscono il sistema di videosorveglianza istallato presso il Titolare del trattamento sono individuati con apposito atto di nomina.
5. Informativa minima
5.1. I soggetti interessati sono opportunamente avvisati del trattamento mediante l’apposizione di segnaletica nei punti oggetto di videosorveglianza. I cartelli predisposti contengono le informazioni indicate all’art. 3.1. del Provvedimento 08 aprile 2010 e del regolamento Ue 679/2016, e risultano visibili anche durante le ore notturne.
6. Tempi di conservazione delle immagini
6.1. Come da autorizzazione del Garante per la protezione dei dati personali, in seguito a richiesta dello stesso Titolare del trattamento a causa di alcuni illeciti verificatisi nelle aree di proprietà della Siniscalchi Centro s.r.l., le immagini rilevate vengono registrate e conservate per 7 (sette) giorni, proprio al fine di consentire l’identificazione dei soggetti che si siano eventualmente resi responsabili di atti illeciti all’interno dell’area di Siniscalchi Centro s.r.l.. Al termine del periodo di conservazione le immagini registrate vengono cancellate dai relativi supporti informatici con modalità tali da rendere non riutilizzabili i dati cancellati.
7. Misure di sicurezza
7.1. I dati raccolti mediante sistemi di videosorveglianza sono protetti con idonee e preventive misure di sicurezza, riducendo al minimo i rischi di distruzione, di perdita, anche accidentale, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta, conformemente a quanto disposto dall’art. 3.3. del Provvedimento d.d. 08 aprile 2010 e del regolamento Ue 679/2016.
8. Titolare del trattamento
8.1. Il Titolare del trattamento è Siniscalchi Centro s.r.l., p. iva 02383290653 sede Via Roberto Wenner, 16 – 84131 Salerno (Sa), in persona del proprio legale rappresentante pro tempore.
9. Designazione dei responsabili e degli incaricati del trattamento
9.1. Conformemente a quanto previsto dagli artt. 3.3.1 e 3.3.2. del Provvedimento 08 aprile 2010, il Titolare del trattamento ha provveduto a nominare il Responsabile interno del trattamento ai fini della videosorveglianza, nonché a designare per iscritto tutte le persone fisiche, incaricate del trattamento, autorizzate sia ad accedere ai locali dove sono situate le postazioni di controllo, sia ad utilizzare gli impianti e, nei casi in cui sia indispensabile per gli scopi perseguiti, a visionare le immagini anche con effetto retroattivo.
9.2. Sono stati individuati diversi livelli di accesso in corrispondenza delle specifiche mansioni attribuite ad ogni singolo operatore, distinguendo coloro che sono unicamente abilitati a visionare le immagini dai soggetti che possono effettuare, a determinate condizioni, ulteriori operazioni (es. registrare, copiare, cancellare, spostare l’angolo visuale, modificare lo zoom, ecc.).
9.3. L’elenco completo e costantemente aggiornato dei responsabili e degli incaricati è reperibile e consultabile presso la sede del Titolare.
10. Diritti degli interessati ai sensi del Regolamento UE 679/2016
10.1. L’interessato ha diritto:
a. all’accesso, alla rettifica, alla cancellazione, alla limitazione e all’opposizione al trattamento dei dati;
b. ad ottenere senza impedimenti dal Titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro Titolare del trattamento;
c. a revocare il consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca;
d. a proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali.
10.2. Si precisa che la risposta ad una richiesta di accesso a dati conservati deve riguardare tutti quelli attinenti al richiedente identificabile e può comprendere eventuali dati riferiti a terzi solo nei limiti previsti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati, ovvero nei soli casi in cui la scomposizione dei dati
trattati o la privazione di alcuni elementi renda incomprensibili i dati personali relativi all’interessato.
10.3. L’esercizio dei predetti diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare al Titolare del trattamento o al Responsabile della Protezione dei dati, raggiungibili ai seguenti recapiti:
Siniscalchi Centro s.r.l.
p. iva 02383290653 sede Via Roberto Wenner, 16 – 84131 Salerno (Sa)
Tel: 089 301211 – Fax 089 301439 – e-mail: info@siniscalchi.it
Il Responsabile della Protezione Dati
Tel: 089 301211 – Fax 089 301439 – e-mail: dpo@siniscalchi.it
...il nostro futuro viene da lontano
Facile da raggiungere
![](https://siniscalchi.it/siniscalchi-centro-commerciale-salerno/wp-content/uploads/2024/10/busitalia-siniscalchi.jpg)
Vasta gamma di prodotti
![](https://siniscalchi.it/siniscalchi-centro-commerciale-salerno/wp-content/uploads/2024/10/dicono-di-noi.jpg)
Consegna a domicilio
![](https://siniscalchi.it/siniscalchi-centro-commerciale-salerno/wp-content/uploads/2024/10/trasporto-a-domicilio-siniscalchi.jpg)